Archivi categoria: Approfondimenti

Riflessioni e analisi di critica sociale radicale

Sulla lotta dei minatori nelle Asturie

La lotta che in queste giornate divampa in Spagna per mano dei minatori delle Asturie merita una piccola riflessione. Innanzitutto, si tratta di una lotta che muove da istanze rivendicative. Il Piano Strategico sulle risorse strategiche di carbone varato dal … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Sulla lotta dei minatori nelle Asturie

Terremoto in Emilia: considerazioni dalla bassa modenese

fonte: informa-azione.info   Rispetto al terremoto che colpì l’Aquila, la situazione emiliana è differente in molti aspetti. Innanzi tutto a livello geografico, in quanto il territorio colpito dal sisma è vasto, non si concentra attorno ad una sola città,ma attraverso … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Terremoto in Emilia: considerazioni dalla bassa modenese

Droni, terremoto e controllo sociale. Audio intervista Radio Blackout

Ascolta l’intervista audio su Radio Blackout, sulla trasmissione “Bello come una prigione che brucia”, relativa all’utilizzo dei droni come sorveglianza tecnologica nell’ambito del terremoto emiliano intervista Blackout audio formato mp3: droniterremoto1

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Droni, terremoto e controllo sociale. Audio intervista Radio Blackout

I detenuti come nuova manovalanza “post-sisma” e il business della ricostruzione

fonte: estense.com   La proposta del ministro della giustizia Paola Severino di accogliere la disponibilità dei detenuti a svolgere attività di  volontariato nelle zone colpite dal sisma è stata al centro di un incontro svoltosi ieri a Bologna tra l’assessore regionale … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, La provincia, News, Oltre le mura | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su I detenuti come nuova manovalanza “post-sisma” e il business della ricostruzione

I droni dell’Università Europea di Roma nelle zone colpite dal terremoto dell’Emilia

Per le cosiddette attività di controllo strutturale e di contrasto allo sciacallaggio, gli sbirri si stanno avvalendo, in tutto i territori dell’Emilia Romagna colpiti dal terremoto, dei droni sviluppati dal GREAL (Geographic Research And Application Laboratory) dell’Università Europea di Roma. … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, La provincia, News, Oltre le mura | Contrassegnato , , , | 1 commento

Perché siamo anarchici insurrezionalisti?

Perché lottiamo insieme agli sfruttati per alleviare e possibilmente abolire le condizioni di sfruttamento. Perché riteniamo possibile contribuire a sviluppare le rivolte che vanno nascendo in insurrezioni di massa e quindi in vere e proprie rivoluzioni. Perché vogliamo distruggere un … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Perché siamo anarchici insurrezionalisti?

Terremoto – Appena tornati da Modena

Ciao a tutti! giusto due cosine per chi è in procinto di partire per Modena e paesini o che vorrà andare.. Ieri (sabato 2 giugno) in un pò di amici e amiche siamo stati a Mirandola e San Martino dove … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, News, Oltre le mura | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Terremoto – Appena tornati da Modena

Ultime sulla gestione autoritaria del terremoto in Emilia

Lega Nord lancia allarme extracominitari in campi accoglienza – ”Monitorare la presenza dei cittadini extracomunitari nei campi di accoglienza a sostegno della popolazione colpita dal terremoto, per verificare che i presenti siano esclusivamente quelli che lavoravano sul territorio e che … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, La provincia, News | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Ultime sulla gestione autoritaria del terremoto in Emilia

Ultime sulla situazione di “monitoraggio” a Ferrara a seguito del terremoto

Il Centro di Coordinamento Soccorsi (CCS) di Ferrara è stato attivato presso la Prefettura di Ferrara. Operativo 24 h su 24, è in perenne contatto con i comuni interessati dal sisma. In data 3 giugno il CCS ha fornito una … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, La provincia, News | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Ultime sulla situazione di “monitoraggio” a Ferrara a seguito del terremoto

Giornalisti, Protezione Civile e la “gestione” del sisma in Emilia Romagna

Le violente scosse, prevalentemente quelle del 20 e del 29 maggio, continuano a mietere vittime, spesso sui posti di lavoro. Già quasi un trentina i morti, centinaia di feriti e migliaia di sfollati. Effettuando alcuni giri nelle zone maggiormente colpite, … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, La provincia, News | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Giornalisti, Protezione Civile e la “gestione” del sisma in Emilia Romagna

Conoscere per combattere: il nucleare a Ferrara

scarica “Domani potrebbe esser tardi”: noalnucleare ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE sezione di Ferrara Polo scientifico e tecnologico. Edificio C. Via Saragat 1 tel. 0532 974280 fax 0532 974300 prot_fe@fe.infn.it Organizza seminari e corsi di formazione nazionale presso altri istituti … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, La provincia, News | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Conoscere per combattere: il nucleare a Ferrara

Conoscere per combattere: Casa Circondariale di Ferrara

CASA CIRCONDARIALE DI FERRARA Via Arginone 327 0532 250011 Direzione: Francesco Cacciola Commissario: Francesco Durante Docenti: Bizzarro Eligio, Carola Peverati, Ida Cirelli, Tommaso Mantovani Educatori: Loredana Onofri Cappellano: Don Antonio Bentivoglio Anno di costruzione: 1986 Anno di inaugurazione: 1992 Posti … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, La provincia, News | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Conoscere per combattere: Casa Circondariale di Ferrara

Unife complice della guerra

versione pdf  Unife complice della guerra L’essenza e la struttura della guerra non si racchiudono solamente nei conflitti armati che (sempre più raramente) possiamo intravedere attraverso i media. Al contrario, la guerra si fonda e si costruisce su un articolato … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, La provincia, News | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Unife complice della guerra

“Il Grido delle Ninfee” num. 10 – Psichiatria

Di seguito la versione testuale. Scarica la versione opuscolo Grido_Delle_Ninfee_10   N°10-APRILE 2009 In questo numero : “PSICHIATRIA: UNA NOCIVITà DA CANCELLARE!” La cosa bella della democrazia, dicono i suoi difensori, è che ognuno è libero di esprimere e manifestare … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, Pubblicazioni | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su “Il Grido delle Ninfee” num. 10 – Psichiatria

“Il Grido delle Ninfee” num. 9 – Autostrada Regionale Cispadana

Di seguito la versione testuale. Scarica la versione opuscolo Grido_Delle_Ninfee_9   N°9-GENNAIO 2009 In questo numero: LE INFRASTRUTTURE DEI PADRONI: l’Autostrada Regionale Cispadana È in corso la progettazione di una nuova autostrada che diverrà una delle principali arterie a pagamento … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, Pubblicazioni | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su “Il Grido delle Ninfee” num. 9 – Autostrada Regionale Cispadana

“Il Grido delle Ninfee” num. 8 – Estinzione nel delta del Po

Di seguito la versione testuale. Scarica la versione opuscolo Grido_Delle_Ninfee_8   N°8-MAGGIO 2008 In questo numero: SPECIE IN VIA D’ESTINZIONE nel Delta del Po Giorno dopo giorno ci rendiamo sempre più conto di quanto il lato più spietato dell’azione antropica, … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, Pubblicazioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su “Il Grido delle Ninfee” num. 8 – Estinzione nel delta del Po

“Il Grido delle Ninfee” num. 7 – Sul piano rifiuti di Ferrara

Di seguito la versione testuale. Scarica la versione opuscolo Grido_Delle_Ninfee_7   N°7-APRILE 2008 Osservazione isul PIANO RIFIUTI della provincia di Ferrara. Questo numero de “il Grido delle Ninfee” potrebbe risultare di natura abbastanza “tecnica” ovvero indigesto a molti o ad … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, Pubblicazioni | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su “Il Grido delle Ninfee” num. 7 – Sul piano rifiuti di Ferrara

“Il Grido delle Ninfee” num 6 – L’emergenza rifiuti

Di seguito la versione testuale. Scarica la versione opuscolo Grido_Delle_Ninfee_6   N°6-MARZO 2008 Numero speciale: “EMERGENZA” RIFIUTI “il termovalorizzatore, gli impianti e le discariche non sono un problema neanche nel cuore di una città” parola di Bassolino! UN’EMERGENZA CHE DURA … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, Pubblicazioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su “Il Grido delle Ninfee” num 6 – L’emergenza rifiuti

“Il Grido delle Ninfee” num. 5,5 – Democrazia partecipata?

Di seguito la versione testuale. Scarica la versione opuscolo Grido_Delle_Ninfee_5,5   N°5,5 GENNAIO-FEBBRAIO 2008 Numero speciale: democrazia partecipata? NO grazie! Noi non partecipiamo! “LA QUESTIONE DELLE NOCIVITÀ NON PUÒ ESSERE DISGIUNTA DA UNA RIFLESSIONE COMPLESSIVA SULLE CAUSE PRIMARIE DELLE SCELTE … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, Pubblicazioni | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su “Il Grido delle Ninfee” num. 5,5 – Democrazia partecipata?

“Il Grido delle Ninfee” num. 5 – L’inceneritore Hera di Cassana (Fe)

Di seguito la versione testuale. Scarica la versione opuscolo Grido_Delle_Ninfee_5 L’ampliamento dell’INCENERITORE di Cassana. “LA QUESTIONE DELLE NOCIVITÀ NON PUÒ ESSERE DISGIUNTA DA UNA RIFLESSIONE COMPLESSIVA SULLE CAUSE PRIMARIE DELLE SCELTE CHE PRODUCONO LE STESSE E, QUINDI, DA UNA CRITICA … Continua a leggere

Pubblicato in Approfondimenti, Pubblicazioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su “Il Grido delle Ninfee” num. 5 – L’inceneritore Hera di Cassana (Fe)